MATHEMATICS
Laurea Triennale (Undergraduate)
|
- Gervasi Massimiliano, I gruppi di Frobenius (relatore F. Catino)
- Emanuela Spagnolo, Passeggiata aleatoria di Bernoulli (relatore C. Sempi)
- Cristina Mancini, La rovina di un giocatore (relatore C. Sempi)
- Pagliara Beatrice Schema di costruzione delle chiavi di cifratura (relatore A.Montinaro)
- Cleopazzo Edoardo Fed. L'equazione di Sturm-Liouville (relatore A. Leaci)
- Marullo Silvia Varietà k-dimensionali in R^n (relatore E. Mangino)
- Valentino Federica Spazi metrici e applicazioni (relatore A. Leaci)
- Caramia Iolanda Integrazione secondo De Giorgi (relatore E. Pascali)
- Stefanelli Maria Grazia Congettura di Hirsch e controesempio di Francisco Santos (relatore P. Nobili)
- Bruno Serena Punti uniti ed applicazioni (relatore E. Pascali)
- Giangreco Daniela Formulazioni estese in ottimizzazione combinatoria (relatore E. Pascali)
- Sartori Sara Metodi numerici per l'esponenziale di matrice (relatore M. Popolizio)
- Baccaro Maria Grazia Nuovi algoritmi di approssimazione per il TSP (relatore P. Nobili)
- Manni Sara Le rappresentazioni del gruppo simmetrico (relatore R. Chirivì)
- Monteforte Roberta Il problema della ricarica intelligente dei veicoli elettrici (relatore P. Nobili)
- Chiri Maria Teresa Dalla meccanica Lagrangiana
alla meccanica Hamiltoniana con cenni di teoria classica delle
perturbazioni (relatore A. M. Cherubini)
- Bisanti Francesco Il teorema della base di Hilbert (relatore M.Miccoli)
- Del Core Luca Introduzione al calcolo delle variazioni (relatore E. Pascali)
- Viva Francesco Equazioni alle differenze lineari (relatore A. Leaci)
- Rizzo Pierluigi Matrici inverse generalizzate (relatore E. Francot)
- Puce Pierluigi Equazioni differenziali periodiche e risonanza parametrica (relatore G. Metafune)
- D'Adamo Daniela Semi-differenziali di Frechet di funzioni a valori reali (relatore E. Pascali)
- Marotta Daniele Cubo di Rubik: il god's number è 20 (relatore (relatore V. Bilò)
- Mazzotta Marzia Prodotti semidiretti di cicloidi (relatore M.Miccoli)
- Marotta Ilaria Introduzione alla teoria dei giochi e al comportamento economico (relatore A. Leaci)
MATHEMATICS Laurea
Specialistica / Magistrale
|
- Amato Pina L'integrale beta in Pietro Mengoli (relatore V. Conserva)
- Berio Antonella Il calcolo infinitesimale nell'opera di Pietro Mengoli (relatore V. Conserva)
- Polimeno Gloria Serie infinite concernenti numeri armonici (relatore W. Chu)
- Masilla Anna Maria Una versione multivariata del metodo di trasposizione in ingegneria costiera (relatore G. Salvadori)
- Tocci Barbara Anna Problemi di instradamento: il VRP (relatore P. Nobili)
- Damiani Monica Verifica su scala planetaria di un modello statistico delle mareggiate (relatore G. Salvadori)
- Pascarelli Francesco Gruppi involutivi di Yang-Baxter (relatore F. Catino)
- Russetti Stefania Somme del tipo Dixon con coefficienti q-binomiali (relatore W. Chu)
- Paladini Mauro Efficienza dei Cut Games con giocatori moderatamente avidi (relatore V. Bilò)
- Leogrande Simona Elastica di Eulero e sue estensioni: problemi teorici, metodi numerici e questioni computazionali (relatore I. Sgura)
- Filotico Cosimo Teoria delle capacità in spazi di Sobolev (relatore D.Pallara)
- Massafra Maria Teresa Approssimazioni numerica di equazioni differenziali con soluzioni altamente oscillanti (relatore I. Sgura)
- Gnoni Angelica Metodi Runge-Kutta partizionati per sistemi di reazione-diffusione (relatore I. Sgura)
- Russo Paola Frequent itemset in forma disgiuntiva (relatore Cafaro)
- Marzano Alessandra Caos e operatori iperciclici (relatore A. Albanese)
- Savino Filandro Ottimizzazione delle operazioni di carica dei veicoli elettrici (relatore P. Nobili)
- Giunco Vincenza Geometria di varietà pseudo riemanniane (relatore D. Perrone)
- Quintana Stefano S. Teorema di rappresentazione spettrale ed applicazioni al Laplaciano con condizioni al bordo di Dirichlet (relatore E. Mangino)
- Mannarini Francesco Rettificabilità e non rettificabilità di curve piane (relatore E. Pascali)
- Scoletta Ludovica Metodi alle differenze finite per equazioni di evoluzione (relatore A. Leaci, M. Popolizio)
- Romano Anna Studio del metodo di trasposizione geografica multivariato relatore G. Salvadori)
- Marti Adele Il problema del commesso viaggiatore e sua generalizzzione (relatore P. Nobili)
- Luceri Sara Soluzioni fondamentali di operatori differenziali alle derivate parziali (relatore D.Pallara)
- Urso Maria Luisa Copule, processi di Markov, speranze condizionate (relatore C. Sempi)
- Calsolaro Maria Grazia Geometria pseudo-Riemanniana e teoria della Relatività (relatore G. Calvaruso)
PHYSICS
Laurea Triennale (Undergraduate) |
|
- Margherita Di Santo, Decadimento beta di nuclei medio-pesanti nella teoria di Fermi
(relatore G. Cò)
- Alberto Facheci, Integrabilita' in AdS/CFT (relatore M. Beccaria)
- Damiano Cosma Potenza, Esempi di Algoritmi Quantistici (relatore L. Martina)
- Anna Galiano, Studio dell’asteroide 4 Vesta mediante le osservazioni della sonda spaziale Dawn (relatore A. Blanco)
- Antonella Stasi, Efficienze del trigger muonico all’esperimento ATLAS con dati reali e simulazioni Montecarlo (relatore A.Ventura)
- Lorenzo Tenuzzo, Studio delle deposizioni in oro su opere d’arte mediante fluorescenza a raggi X (relatore G. Buccolieri)
- Maria Lisa Vincenti, Evoluzione temporale delle concentrazioni di PM1 e PM10 e dipendenza dai parametri meteorologici (relatore Perrone M. R.)
- Menga Marina, Alcune applicazioni della teoria dell’informazione quantistica (relatore C.Garola)
- Rizzo Tania, L’interazione nucleone-nucleone a bassa energia (relatore L. Girlanda)
- Tatavitto Raffaele, Il problema di più corpi e la missione del satellite Planck (relatore V. Orofino-A. Portaluri)
- Vernice Adriana, Il concetto di tempo in Meccanica Quantistica (relatore L. Solombrino)
- De Nigris Riccardo, Studio della perfusione cerebrale con TAC dinamica (relatore G.De Nunzio)
- Giardina Fabiana, Misure di rugosità superficiale mediante AFM (relatore M. Martino)
- Monte Giulio, Analisi delle onde marine nel Mediterraneo mediante modelli e osservazioni (relatore P. Lionello)
- Musardo Giulia, Studio di scenari di nuova fisica all’esperimento ATLAS ad LHC mediante l’applicazione di tecniche di analisi multivariata (relatore M. Primavera - E. Gorini)
- Rosafio Matteo, Caratterizzazione di una Micromegas R20 con elettronica di lettura basata sul chip APV25 (relatore E. Gorini-M. Primavera)
- De Benedittis Antonio, Studio dell’emissione secondaria in coppe di Faraday (relatore V. Nassisi)
- Itta Francesca, L’evoluzione simulata: basi ed applicazioni degli algoritmi genetici (relatore G. De Nunzio)
- Nestola Matteo, Test di un ADC a 12 bit per l’esperimento Auger (relatore G. Marsella)
- Politano Andrea, L’equazione di Dirac in campi centrali (relatore C. Corianò)
- Foggetti Francesco, Dall’entropia termodinamica all’entropia di entanglement (relatore L. Girlanda)
- Gravili Francesco Giuseppe, La trasformata di Fourier veloce ed un’applicazione in fisica delle alte energie (relatore D. Martello)
- Longo Danilo, Scattering nucleone-nucleone in teoria effettiva pionless (relatore L. Girlanda)
- Rizzo Maria Chiara, Limiti sperimentali alla massa del fotone (relatore F. De Paolis)
- Sacquegna Francesca, Rotazioni e momento angolare in Meccanica Quantistica (relatore L. Solombrino)
- Stefanelli Marco, Il livello medio del mare: processi, osservazioni e suo andamento nel Mediterraneo (relatore P. Lionello)
|
PHYSICS Laurea Specialistica
/Magistrale
|
- Barletta Ivano, Ricostruzione della temperatura e della precipitazione del Salento mediante serie strumentali storiche (relatore Lionello)
- Mario Angelelli, Modelli minimali e dualità AdS/CFT (relatore M. Beccaria)
- Martina Montinaro, Realizzazione di ispositive piezoelettrici flessibili basati su nanofibre polimeriche (relatore D. Pisignano)
- Francesca Romano, Realizzazione di nano-fibre di melanina/policaprolattone per ingegneria tissutale neuronale (relatore D. Pisignano)
- Alessia Donati, Realizzazione di scaffold
nano-fibrosi funzionalizzati con peptide adesivo REDV (Arg-Glu-Asp-Val)
per l’adesione di cellule endoteliali (relatore D. Pisignano)
- Raffaele Longo, Brain computer interface: rimozione di artefatti e classificazione di vocali (relatore G. De Nunzio)
- Sivia Rizzato, Ottimizzazione e caratterizzazione di giunzioni TMR (relatore G. Maruccio)
- Marzia Romano, Procedura di quantizzazione per il monopolo magnetico (relatore L. Martina)
- Alessandra Cacciatore, LS Studio di circuiti per la caratterizzazione elettrica della materia biologica (relatore V. Nassisi)
- Mosè Giordano, Effetti di sorgente finita nel microlensing gravitazionale (relatore A. Nucita - F. De Paolis)
- Simone Quaranta, Symmetries and conservation laws for non linear evolutive wave equations (relatore L. Martina - R. Vitolo)
- Alessandro De Lorenzis, Studio archeoastronomico del sito megalitico di Göbekli Tepe (Turchia) (relatore V. Orofino)
- Silvia Delle Rose, Analisi dell’emissione X/IR da oggetti di pre-sequenza (relatore A. Nucita - F. Strafella)
PHYSICS Ottica e Optometria |
- Grassi Melania, Variazioni accomodative dovute a stress visivo cognitivo prossimale testate con retinoscopia dinamica (relatore Seclì)
- Amatulli Sebastiano, Sviluppo dell’analisi optometrica comportamentale: dalla prescrizione preventiva rieducativa al visual training (relatore Brigida)
- Cuppone Antonietta, Disordini visivi e alimentazione (relatore Seclì- Marsigliante)
- Di Punzio Cosima, TVPS (NON-MOTOR). Test optometrico visuo-percettivo (relatore Seclì)
- Elia Sara, Incidenza e progressione della miopia nelle popolazioni dell’Estremo Oriente: ricerca delle possibili cause (relatore Sicoli)
- Franco Erika, Studio delle abitudini visive su un campione di studenti di scuola media inferiore (relatore Seclì-Palmisano)
- Giannini Liliana, Approfondimento sui test #20 e #21 nella sequenza analitica O.E.P. (relatore Seclì)
- Ianne Alessandro, Evoluzione dei metodi di centratura delle lenti progressive (relatore Sicoli)
- Mandorino Rossella, Valutazione dello stress visivo cognitivo prossimale attraverso il test delle duzioni da vicino (relatore Seclì)
- Mazzotta Donata, Effetto
del sistema di stabilizzazione e della toricità interna di una lente a
contatto morbida torica sull’orientamento e sul risultato visivo (relatore Montani)
- Melcarne Mauro, Disturbi oculo-visivi correlati all’utilizzo di videoterminale (relatore Sicoli)
- Recchia Santa, L’effetto dell’adattamento sulla performance visiva nelle lenti a contatto multifocali (relatore Lavermicocca)
- Agrosì Salvatore, L’esotropia accomodativa (relatore Sicoli)
- Barnaba Margherita, Filogenesi ed ontogenesi del sistema visivo umano (relatore Brigida)
- De Paolis Jonathan, La memoria visiva: processi di memorizzazione delle informazioni e test di valutazione (relatore Sicoli)
- Pacciolla Antonio, Nuove tecniche diagnostiche per il cheratocono (relatore Boscia)
- Castelluccio Alfredo, La visione del colore (relatore Marsigliante)
- De Bitonti Milena, Abilità visive e requisiti legali per una guida sicura (relatore Brigida)
- Errico Luigi, Utilizzo dei prismi in optometria (relatore Brigida)
- Rotunno Silvia, Metodo MKH e sequenza optometrica analitica (relatore Brigida)
- Roviello Fiorella, Il cheratocono (relatore Montani)
- Cavalieri Giovanni, Visione e realtà virtuale (relatore Sicoli)
- Conenna Valentina, Confronto
della misurazione dell’errore refrattivo tra refrattometro binoculare,
autorefrattometro in campo aperto, in campo chiuso e refrazione
soggettiva (relatore Montani)
- Macchia Roberta, L’effetto dello straylight in lenti a contatto giornaliere di materiale diverso (relatore Montani)
- Mangia Lucia, L’insufficienza di convergenza: un deficit che può compromettere l’efficienza visiva da vicino (relatoreSeclì – Martella)
- Musardo Cristina, Trasmissione della radiazione ultravioletta attraverso delle lenti a contatto (relatore Fonti)
- E. De Giorgio, Effetti biologici di campi magnetici ed elettromagnetici sull'organismo modello Drosophyla Melanogaster (relatori: P. Bozzetti, V. Specchia, V. Nassisi)
- P. Carella, Effetti di radiazioni RF a 900 MHZ sull'attivazione di sequenze ripetute nelle gonadi di Drosophila Melanogaster (relatori: V. Specchia, V. Nassisi, M. P. Bozzetti)
- Marco D’Eredità, Rilevazione di ocratossina A mediante QCM e SPR (relatore: G. Maruccio)
- Anna Grazia Monteduro, Beyond Moore’s Law: new functional oxides and ballistic devices (relatore: G. Maruccio), Philosophiae Doctor Thesis in “Bio-Molecular Nanotechnologies”
- Emanuele Alemanno, Metal-less graphitic contacts on CVD Diamond for nuclear detector applications (relatore: M. Martino)
|
|